L'Apprendimento della Frazione: Suggerimenti Didattici dal Passato
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.3035-2940/20782Parole chiave:
frazione, apprendimento della frazione, significati della frazione, storia delle matematicheAbstract
In questo articolo si mostra come l’uomo attraverso la storia sia arrivato ad attribuire al concetto di frazione tutti i significati che le sono stati dati, secondo la classificazione effettuata da Kieren (1975, 1980). Si vuole mostrare come la conoscenza dell’evoluzione del discorso matematico (Sfard, 2015) nel corso della storia abbia permesso un'evoluzione anche nei significati matematici. Ciò è sicuramente utile per riflessioni e considerazioni sulla didattica se si vuole considerare il parallelismo esistente tra lo sviluppo del pensiero nell’uomo a livello psicologico e l’evoluzione storica del pensiero dell’umanità.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Silvia Cerasaro

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.