Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
La Matematica e la sua Didattica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Archivio (2016–2024)
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 32 N. 2 (2024)

V. 32 N. 2 (2024)

issue cover
DOI: https://doi.org/10.6092/issn.3035-2940/v32-n2-2024
Pubblicato: 2024-11-19

Editoriale

  • Editoriale

    Miglena Asenova, Maura Iori, Andrea Maffia, George Richard Paul Santi
    i
    • PDF

Articoli

  • L’influenza delle Convinzioni e delle Concezioni degli Insegnanti di Matematica sullo Sviluppo di un Insegnamento Inclusivo della Matematica

    Angélica Lorena Garzón Muñoz
    169-188
    • PDF (Español (España))
  • Manipolazione Algebrica e Disabilità Visive: Tre Studi di Caso a Confronto

    Silvia Regola, Andrea Maffia, Carola Manolino
    189-208
    • PDF
  • Serve una Mappa per Navigare un Programma di Formazione Insegnanti: L’analisi del InformalMath attraverso il Conjecture Mapping

    Raffaele Casi, Marzia Garzetti
    209-233
    • PDF (English)

Recensioni

  • Godino, J. D. (2024). Enfoque Ontosemiótico en Educación Matemática: Fundamentos, Herramientas y Aplicaciones

    Bruno D’Amore
    237-245
    • PDF
  • Peres, E., & Siminovich, S. (2024). L’Armonia dei Numeri Primi: Giochi Matematici e Nuove Simmetrie Creative. Dedalo

    Bruno D’Amore
    246-247
    • PDF
  • D’Amore, B. (2024). Arte, Matematica, Futurismo: Un Racconto tra Scienza e Pittura da Giacomo Balla a Oggi. Pendragon

    Piergiorgio Odifreddi
    248-250
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English
  • Español (España)

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
La Matematica e la sua Didattica – ISSN 3035-2940

Pubblicata da Alma Diamond, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Una rivista del Dipartimento di Matematica – MAT, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Vedere anche la collezione AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.